SCRITTI INUMANI DI POETA ROLANDO PETRUS

Cerca

Vai ai contenuti

U.F.O. CARNEFICI DELL'UOMO

LIBRI

...Petrus è un Messia particolare; infatti, egli non compie la sua missione di salvare gli uomini per una propria esigenza di amore, ma solo perchè (lui dice) è costretto a farlo da "qualcuno" che egli detesta perchè troppo forte, e che egli vorrebbe comunque opporsi.
Questo qualcuno (egli dice) si serve infatti dell'opera messianica solo per perseguire i propri interessi di miglioramento dell'umanità a danno del Messia.
Le scoperte che egli effettua gli comportano un estremo logoramento psico-fisico; le cose necessarie per realizzare la salvezza dell'umanità comportano, inoltre, la lotta contro potenti e malefici nemici anche tra gli uomini.
Si potrebbe creare, pertanto, la situazione che il Messia fornisca all'umanità i mezzi per vivere in eterno, senza poter egli stesso riuscire a farlo.
Questa situazione non piace al Messia e per questo tende a rifiutare il suo ruolo. Egli sa quanto sia ingrata l'umanità; egli sa che la folla preferì vedere libero il ladrone Barabba e vedere crocefisso Gesù.
Per questo, Petrus ha cominciato a fare il Messia, ma non mi ha firmato alcun impegno che proseguirà nella sua missione: per prestarsi al gioco di queste entità divine che programmano il destino dell'uomo (ovvero per divulgare le sue restanti scoperte), egli vuole delle garanzie. Egli sa di poter dare all'umanità la salvezza verso il divino, ma non intende essere crocefisso come Gesù (crocefissione ovviamente riveduta e corretta alla luce della tecnologia del XXI secolo).
Mi ha detto: "Gesù Cristo era figlio di Dio e poteva permetterselo; io sono il figlio dell'uomo e non posso permettermelo".
La salvezza dell'uomo può avvenire soltanto dopo sconvolgimenti sociali immani (giacché immane è il male presente nel mondo)...


© Copyright Poeta Rolando 2000. Tutti i diritti sono riservati.





Torna ai contenuti | Torna al menu